Tutti la conoscono per il suo mare limpido e pulito che attira persone da tutto il mondo anche solo per fare un bagno, ma forse non è tutto lì: trascorrere il Natale in Costiera Amalfitana può farvi scoprire un nuovo tipo di paesaggio, totalmente diverso, ma suggestivo allo stesso modo.
Qui di seguito sono elencati 5 borghi che vivono a pieno la magia del Natale anche in un luogo così tipicamente estivo.
M’illumino d’Inverno: la rassegna che accende Sorrento
Luci natalizie addobbano la città intera, rendendo le passeggiate per le strade più colorate e il grande albero che allo scoccare di ogni ora suona e si anima con le sue luci.
Sono tantissimi gli eventi che Sorrento ha preparato “M’illumino d’Inverno” per quest’anno; iniziando dagli spettacoli di burattini che tutti i weekend a Piazza Tasso intratterranno i più giovani, arrivando al Giardino Incantato a Villa Fiorentino dove dal 7 dicembre al 6 gennaio sarà possibile immergersi in Mercatini di Natale, intrattenimento vario e perfino assistere ad una mostra di presepi.
Qui è possibile scoprire il programma completo per le feste di quest’anno
Insomma il Natale in Costiera Amalfitana è sentito quasi quanto lo è l’estate
Amalfi: la perla anche del Natale
Anche Amalfi, come altre città durante il Natale nella Costiera Amalfitana, sì illumina per le feste, dalla Cattedrale di Sant’Andrea fino alle strade che circondano la città, facendola somigliare ad un presepe. Ad aggiungersi a quest’ultima affermazione troviamo le melodie che gli zampognari suoneranno nei giorni delle feste.
Inoltre ogni giorno ci saranno eventi diversi, per rendere ancora più magico questo periodo.
Minori, Cetara e Atrani: le luci che illuminano la Costiera Amalfitana a Natale
Città caratteristiche per essere a picco sul mare, Minori, Cetara e Atrani in inverno, durante le feste, si addobbano con luci, presepi e melodie tradizionali.
Le luci di Cetara sono accese da inizio novembre e ogni anno hanno un tema diverso: per quest’edizione 2022/2023 a dar vita alle strade sono gli elementi marini, che rappresentano la città.
Atrani è illuminata diversamente dalle precedenti: non sono infatti solo disegni o decorazione varie ad essere accese. Le “Luci del Borgo” sono veri e propri fasci colorati che si riflettono anche sul mare sottostante creando uno spettacolo imperdibile per chiunque.