Skip to content

Blog

I luoghi insoliti di Roma

i luoghi più insoliti di Roma

Roma, la città eterna, probabilmente la più famosa in tutto il mondo. Tutti o quasi sono stati a Roma almeno una volta nella vita e se non ci siete mai stati è meglio farlo al più presto. Le cose da vedere nella capitale sono tantissime e probabilmente saprete già che luoghi come il Colosseo e i suoi dintorni, i musei pieni di arte e di storia o la Fontana di Trevi sono imperdibili e visitarli è d’obbligo. Ci sono però alcuni luoghi che meritano assolutamente una visita e dei quali si parla troppo poco. In questo articolo ti parleremo di dei luoghi più insoliti di Roma.

Il Cimitero Acattolico: il luogo dei poeti

Situato nel rione Testaccio, il Cimitero Acattolico è nato perché la Chiesa Cattolica non permetteva a persone non cattoliche, suicidi e attori di essere seppelliti sul suolo Sacro.
Ospita le spoglie di numerose persone illustri, sia italiane che no. Trai nomi troviamo addirittura John Keats e Percy Shelley, fino al più recente Andrea Camilleri.
Qualsiasi amante della letteratura e dell’arte dovrebbe anche solo pensare di fare un salto qui.

cimitero acattolico - i luoghi insoliti di Roma

Cupola piatta di Sant’Ignazio: dove l’illusione incontra la religione

La chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, situata in Campo Marzio, potrebbe sembrare una normale chiesa in stile barocco, ma c’è una particolarità: dall’interno è possibile vedere una bellissima cupola che dall’esterno non compare. Il perché di questo fenomeno è molto semplice: la cupola è solo un’illusione ottica, creata dal pittore Andrea del Pozzo per sopperire alla mancanza di fondi necessari a costruirne una vera.Cupola piatta di san'Ignazio

Orologio ad acqua del Pincio

All’interno del parco di Villa Borghese, più precisamente al Pincio, è presente una meraviglia dell’ingegneria della seconda metà dell’800: un orologio che funziona con l’acqua dello stagno all’interno del quale si trova.
Il consiglio e di visitare tutta Villa Borghese con i suoi panorami così suggestivi, ma quest’orologio merita forse un occhio di riguardo.Orologio ad acqua

Galleria Spada: il più “corto” trai luoghi insoliti di Roma

Situata all’interno dell’omonimo palazzo, la galleria Spada deve essere annoverata trai luoghi insoliti di Roma.
Il motivo di questa nomina è dovuta alla finta prospettiva che Borromini ha creato appositamente per essa: guardandola, infatti, sembrerebbe una galleria lunga più di trenta metri, ma la lunghezza effettiva e appena meno di nove. Una meraviglia architettonica dovuta al pavimento che sale, mentre il soffitto scende convergendo verso un unico punto di fuga e creando l’illusione che vi stupirà.galleria spada

Casina delle Civette: una favola nel cuore della capitale

Poco conosciuta forse anche dagli stessi abitanti della città, la Casina delle Civette sembra un castello rubato alle fiabe, difficile credere che si trovi nel cuore della capitale.
Situato a Villa Torlonia prende il nome dalle civette che adornano sia l’interno che l’esterno dell’edificio in modo colorato con vetrate e maioliche.
È un luogo perfetto anche per i bambini che potranno credere di vivere all’interno di una favola.Casina delle Civette

Apri la chat!
1
Possiamo esserti utili?
Possiamo aiutarti a scegliere!
Ciao, se hai bisogno di maggiori informazioni, scrivici!